Come eliminare le cuticole: manicure semplice e veloce

0
308

cuticole-620-1Antiestetiche, fastidiose e, a volte, anche dolorose, le cuticole, meglio conosciute come “pellicine”, sono provocate da un ispessimento della cute presente sulla radice delle unghie.

In questo articolo scopriremo come trattare queste piccole imperfezioni in totale autonomia, senza ricorrere necessariamente all’intervento dell’estetista, ma con una manicure semplicissima da realizzare.

Occorrente

  • un bastoncino in legno d’arancio spingicuticole
  • una bacinella con acqua tiepida
  • olio di mandorle dolci
  • succo di limone
  • pennellino con setole corte
  • lima per unghie in cartone
  • smalto rinforzante
  • smalto colorato (opzionale)

Prima fase

La prima cosa da fare è rimuovere completamente ogni traccia di smalto dalle proprie unghie, dopodichè è fortemente consigliabile effettuare un lieve massaggio alle mani ammorbidendole con una crema oppure con una goccia di olio d’oliva.

Questa procedura donerà morbidezza non solo alle vostre mani, ma anche alle cuticole, facilitandone l’eliminazione.

A questo punto, con il bastoncino in legno d’arancio, occorrerà spingere le cuticole verso la mano, modellandole a proprio piacimento. Per contrastare una ricrescita più resistente è fortemente consigliato di non tagliare mai le pellicine, nè con le forbicine nè con il tagliaunghie.

Seconda fase

La fase successiva prevede di riempire una bacinella con acqua tiepida, un cucchiaio di olio di mandorle dolci ed il succo di mezzo limone, che rappresenta un ottimo rimedio per sbiancare le unghie macchiate.

A questo punto occorrerà immergere le punte della dita, fino alla radice delle unghie per intenderci, e lasciarle all’interno dell’acqua con gli altri ingredienti elencati per circa 5-6 minuti facendo sì che le cuticole si ammorbidiscano del tutto. Con il pennellino dalle setole corte, approfittate di questo trattamento anche per poter sgrassare bene le cuticole dagli olii.

Terza fase

Trascorso il tempo consigliato, si possono asciugare le cuticole con un panno morbido per poi passare alla fase finale della manicure in cui le vostre unghie saranno ormai lucide e con le cuticole completamente ammorbidite.

Con una lima per unghie in cartone iniziate a limare le vostre unghie con dei movimenti sempre orizzontali e senza ricorrere all’ausilio di tagliaunghie o forbicine, a meno che non siate esperte nel settore, dato che spesso in questo modo si possono causare traumi all’unghia, danneggiandola o rompendola.

L’ultimo step consiste nello stendere una passata di smalto rinforzante, che donerà forza e nutrimento alle vostre unghie, per poi eventualmente procedere con due passate di quello colorato. Prima di applicare lo smalto, però, è consigliabile lenire le zona cuticolare con del succo di limone, il quale oltre ad addolcire fastidi e bruciori, rafforza la radice dell’unghia.

 

 

 

Previous articleNail Art
Next articleExtreme nail art: scorpioni e insetti per unghie “da urlo”